
PRODUCT & SERVICE STEWARDSHIP
Soluzioni per esperienze straordinarie
Competenza, innovazione e personalizzazione ci permettono di offrire ai nostri clienti un’esperienza irripetibile, emozionante, unica.
L’attenzione al servizio non può che essere in cima alle nostre priorità, e la missione sociale che svolgiamo ci impone di impegnarci costantemente per permettere ad ogni persona di riscoprire tutte le emozioni dei suoni.
Consapevoli del ruolo centrale che ricopriamo nel settore dell’hearing care, ci impegniamo fortemente ad offrire ai nostri clienti soluzioni della massima qualità assicurandone efficacia, personalizzazione e sicurezza, proponendo una customer experience eccezionale rispondente alle singole esigenze di ognuno.
Dalla nostra policy di sostenibilità

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
Non potremmo rispondere in maniera ottimale alle esigenze dei nostri clienti senza investire costantemente nell’innovazione e nella personalizzazione delle soluzioni uditive. Con l'Amplifon Product Experience, un sistema integrato che mette le persone al centro di un percorso in cui servizio e prodotto sono in piena sinergia, abbiamo ridefinito l’intera customer experience.
ACCESSIBILITÀ A PRODOTTI E SERVIZI
I CANALI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SEMPRE VICINI AI CLIENTI
QUALITÀ E SICUREZZA PER I CLIENTI
Garantiamo la sicurezza dei clienti per prevenire qualsiasi danno nei loro confronti, dalla fase di fitting all’uso quotidiano del dispositivo acustico, nel totale rispetto delle disposizioni di legge.
Sicurezza del prodotto
Le aziende produttrici garantiscono che gli apparecchi acustici vengano prodotti nel rispetto di tutte le direttive, le leggi e le disposizioni applicabili nei Paesi di distribuzione. Sono altresì responsabili dei numerosi test a cui vengono sottoposti, in quanto dispositivi medici, a garanzia della sicurezza degli utenti. A supporto di ciò, per ciascuna categoria di prodotto forniamo l’apposito manuale con le istruzioni per un utilizzo in totale sicurezza, e affidiamo a laboratori di parte terza la valutazione della sicurezza dei prodotti e degli altri aspetti tecnologici o di produzione.
Inoltre, ci siamo già dotati di tutte le procedure necessarie alla compliance del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR) riguardanti attività come la gestione dei reclami, l’etichettatura, il richiamo del prodotto e la gestione dei dati.
Sicurezza del servizio
Selezioniamo audioprotesisti altamente qualificati ed investiamo nella loro formazione continua, per garantire la sicurezza di ogni cliente in ogni fase della sua esperienza.
La nostra Amplifon App, sviluppata internamente, ha ottenuto il marchio CE ed è distribuita nei Paesi dell’Unione Europea come dispositivo medicale. Per ottenere tale marchio, abbiamo adeguato il nostro Quality Management System per soddisfare i requisiti della ISO 13485:2016. La stessa app a marchio Miracle-Ear ha ottenuto l’approvazione della FDA per poter essere lanciata negli Stati Uniti nel 2019.
CYBERSECURITY E PRIVACY DEI DATI
I PIÙ ALTI STANDARD SULLA PRIVACY
Investiamo continuamente nella protezione dei dati grazie a una serie di strumenti di gestione finalizzati all’applicazione dei requisiti nazionali e internazionali. Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), abbiamo messo in atto tutte le misure necessarie per essere pienamente conformi rispetto alla normativa in tutta Europa.
Nel corso del 2021, sono state aggiornate le Corporate Guidelines in materia di privacy applicabili a livello EMEA, comprensive delle procedure utili a soddisfare i requisiti richiesti dal GDPR e dalle leggi locali in materia di protezione dei dati personali. Inoltre, nel 2022, in EMEA è stata attuata l’implementazione della soluzione di Privacy Management OneTrust, il tool top-notch a livello mondiale per la gestione degli adempimenti lato privacy. Tale sistema permette la creazione di un ecosistema, adattabile e integrato per la gestione delle tematiche privacy, che mitiga le difficoltà gestionali tipiche di grandi gruppi multinazionali attivi worldwide.
PRIVACY & SECURITY BY DESIGN
GOVERNANCE E COMPORTAMENTI SICURI
Nel 2021 abbiamo creato un team cyber dedicato, ulteriormente ampliato nel corso del 2022, che ha introdotto e progressivamente consolidato i processi specifici necessari a consentire un rapido adattamento a un panorama di minacce cyber in continua evoluzione. Inoltre, è stato mantenuto e ulteriormente rafforzato il comitato interno che supervisiona tutti i temi legati alla cybersecurity, di cui fanno parte le funzioni IT, HR, Legal Affairs e Finance.
Specifiche attività formative vengono erogate a tutto il personale dipendente per rafforzare la consapevolezza dei rischi e delle minacce cyber e per promuovere un comportamento sicuro in tutta l’organizzazione, all’interno di un processo di apprendimento continuo. In particolare, i nostri audioprotesisti e le persone che lavorano nei punti vendita sono preparati per gestire correttamente i dati sensibili dei clienti. Il nostro Codice Etico, inoltre, vieta la loro divulgazione e utilizzo per fini differenti da quelli stabiliti.
SICUREZZA INFORMATICA
Nel 2022 sono state messe in atto ulteriori iniziative concrete per ridurre i rischi di cybersecurity, con particolare attenzione alla sicurezza della rete, dei server e dei dispositivi endpoint, al miglioramento del monitoraggio e delle attività di rilevamento e all’aumento della consapevolezza di tutti i collaboratori. Sono proseguiti gli investimenti nell’architettura ICT e nel mantenimento di controlli di security protection/detection/response contro le nuove minacce alla sicurezza informatica, contribuendo così alla trasformazione digitale di Amplifon.
Inoltre, sono continuate le attività atte all’ottenimento della certificazione ISO27001 (per la Corporate) e HiTrust, alla luce della certificazione SOC2 già valida negli Stati Uniti, ed è stato avviato un processo di formalizzazione del Framework Documentale di Information Security, volto a regolamentare i processi di sicurezza che coinvolgono persone e tecnologie.