
Community Impact
Il nostro contributo per le comunità
Siamo impegnati in attività di promozione dell’inclusione sociale, nonché di sensibilizzazione, prevenzione e educazione, pensate per contribuire al benessere delle comunità e generare un impatto sociale positivo e sostenibile nel tempo.
I nostri prodotti e servizi hanno un alto impatto sociale in tutto il mondo. Ci impegniamo ad aumentare la consapevolezza legata al benessere uditivo, con lo scopo finale di ridurre le gravi conseguenze derivanti dal calo dell’udito e massimizzare l’impatto positivo della prevenzione.
Dalla nostra policy di sostenibilità
il nostro programma di corporate citizenship

Dalla consapevolezza dell’importante ruolo che rivestiamo nella società nasce “We Care”, il nostro programma di Corporate Citizenship che raccoglie le iniziative ad impatto sociale per le comunità e per le generazioni future.
Alcune iniziative sociali
Scopri alcune delle iniziative di ascolto e inclusione che promuoviamo sul territorio.
Amplicoeur
Comunicazione inclusiva
Consapevolezza diffusa
Il potere del linguaggio
Educare ad una vita gratificante
Sensibilizzazione e prevenzione sono in cima alle nostre priorità. Vogliamo cambiare la vita di intere comunità, una persona alla volta. Abbiamo un ruolo sociale e una tradizione di presenza attiva nei territori e nelle comunità in cui operiamo da 70 anni. Questo comporta precise responsabilità, come quella di cambiare la percezione della cura dell’udito e permettere ad ogni persona di vivere la propria vita al pieno delle potenzialità, continuando ad essere parte attiva del proprio mondo.
Alcune iniziative di sensibilizzazione
Programma Listen Responsibly
Il legame poco conosciuto tra l’esposizione a fonti di rumore eccessivo e il rischio di provocare danni o un precoce deterioramento dell’udito è al centro del nostro programma “Listen Responsibly”, finora promosso in Italia con il progetto “Ci sentiamo dopo – Listen Responsibly” e in Spagna con il progetto “Oyeah – Listen Responsibly”, per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza delle giovani generazioni all’ascolto responsabile.
Dopo il lancio del progetto al Firenze Rocks nel 2019, il progetto è stato promosso in oltre 1.000 scuole secondarie italiane (e presto anche spagnole) grazie ad un percorso didattico divertente e multidisciplinare che ha reso circa 24.500 studenti veri e propri ambasciatori di una nuova cultura del suono. Workshop con esperti provenienti da diversi ambiti disciplinari e un kit ludico-informativo hanno permesso ai ragazzi di andare alla scoperta dei suoni del passato e del futuro.
Noise tracker
SODALITAS CALL FOR FUTURE
Il ruolo delle nostre Fondazioni
Con l’obiettivo di restituire valore alle comunità, dal 2020 Amplifon supporta la Fondazione Amplifon, soggetto giuridico indipendente che opera sui temi dell’inclusione sociale in Italia. Parallelamente, continuiamo a fornire il nostro contributo e le nostre competenze alla Miracle-Ear Foundation e alla Fundación GAES Solidaria, che rappresentano entità locali importanti.



Fondazione Amplifon
Fondazione Amplifon è la fondazione aziendale, nata in Italia all’inizio del 2020, in occasione del settantesimo anniversario del Gruppo, per consolidare l’impegno sociale di Amplifon. Fondazione Amplifon opera affinché ciascuno, attraverso l’inclusione sociale, possa esprimere tutto il proprio potenziale nella vita, impedendo che stigma e isolamento provochino conseguenze emotive e sociali, dai più giovani ai più senior.
Durante i suoi primi due anni di attività, caratterizzati da una imprevista situazione emergenziale, la Fondazione ha promosso diversi progetti di cura e sostegno delle comunità, con particolare attenzione alle persone a rischio di marginalizzazione.
Miracle-Ear Foundation
In Nordamerica la Miracle-Ear Foundation, offre la possibilità ai meno abbienti di accedere a soluzioni per l'udito fornendo gratuitamente apparecchi acustici.
Gift of Sound™ è il programma principale della Fondazione, tramite il quale sono donati apparecchi acustici e forniti servizi gratuiti, assistenza e follow-up a persone e famiglie in difficoltà, senza alcun costo per i destinatari. Inoltre, attraverso il programma Hear Again™ i clienti di Miracle-Ear possono portare i loro vecchi dispositivi acustici inutilizzati e regalarli alla Fondazione per essere successivamente ricondizionati e donati.
FUNDACIÓN GAES SOLIDARIA
La Fundación GAES Solidaria, entrata recentemente a far parte del Gruppo, punta a migliorare la qualità della vita delle persone, specie quelle che hanno un calo uditivo o si trovano in situazioni di disagio sociale; inoltre, contribuisce alla promozione della ricerca sulle patologie dell’udito e alla sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della cura della salute dell’udito come elemento imprescindibile del nostro benessere.
I progetti internazionali di punta della Fondazione sono “Speech Therapy” e “Oídos del Tíbet”, entrambi in India e con l'obiettivo di aiutare i bambini locali con problemi di udito a tornare a riscoprire le emozioni dei suoni.