
Listen Responsibly
Che cos'è Listen Responsibly?
Listen Responsibly è un’iniziativa globale di Amplifon per promuovere una nuova cultura dell’ascolto responsabile e della prevenzione uditiva ad ogni età e sensibilizzare i più giovani sulle conseguenze dannose dell’inquinamento acustico.
Il cuore del progetto svela il legame poco conosciuto tra l’esposizione a fonti di rumore eccessivo e il rischio di provocare danni all’udito.
Amplifon si impegna a diffondere una maggiore sensibilità sul benessere uditivo e l’impatto dell’inquinamento acustico, mappando almeno 20.000 misurazioni del rumore attraverso il noise tracker dell'App “Listen Responsibly”. Inoltre, ha l’obiettivo di coinvolgere tramite il progetto scuole “Listen Responsibly” almeno 40.000 studenti e 1.600 scuole entro il 2023.
Piano di Sostenibilità di Amplifon – Listening Ahead
Listen Responsibly nelle scuole: una nuova cultura del suono
Dal lancio nel 2019, il progetto è stato promosso in oltre 1.500 classi primarie e secondarie italiane e spagnole con un percorso didattico divertente e multidisciplinare che ha reso circa 32.000 studenti ambasciatori di una nuova cultura del suono.


Il progetto promuove l'ascolto responsabile e la prevenzione uditiva attraverso attività di gamification, citizen journalism e workshop interattivi con la partecipazione come ospiti di musicisti, sound designer, audioprotesisti e molti altri.
Il programma va oltre l'approccio tradizionale, integrando attività sui social media e campagne di ambassadorship dei dipendenti, per raggiungere un pubblico ancora più ampio e sensibilizzare sull'importanza della prevenzione uditiva ad ogni età.

L'app Listen Responsibly
Grazie all’ App Listen Responsibly, tutti i cittadini sono pionieri di una nuova ecologia acustica: rilevando il livello di rumore, il noise tracker dell’app dà vita a una mappa interattiva dell'ecologia acustica delle città attraverso meccanismi di gamification.
Dopo il lancio dell’App in Italia a gennaio 2020, ha raggiunto anche la Spagna ad aprile 2021 in occasione dell’International Noise Awareness Day, a gennaio 2022 è stata lanciata in Francia e ad Aprile 2023 anche in Germania.
Registra
Condividi
Track
Scendi in campo
Registra
Registra
Misura il rumore intorno a te
Condividi
Condividi
Condividi le tue misurazioni
Track
Track
Monitora le variazioni del rumore
I livelli di rumorosità variano nel corso della giornata.
Controlla a quale ora del giorno i luoghi che frequenti sono più rumorosi e quando invece l’inquinamento acustico diminuisce.
Scendi in campo
Scendi in campo
Diventa nostro ambasciatore
So what can you do to protect your hearing?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'esposizione prolungata a suoni superiori a 85 dB può causare la perdita dell'udito.
Fortunatamente, è possibile prevenirla adottando alcune semplici precauzioni.
Il volume è troppo alto? Ecco cinque regole d'oro per ascoltare al giusto volume.
Musica Live
Discoteca
Gaming
Studio
Sport
Musica Live
Musica Live
Musica Live
Discoteca
Discoteca
Discoteca
Gaming
Gaming
Gaming
Studio
Studio
Studio
Sport