Aspirazioni e strategia

Condividi

Rafforzare la nostra leadership

Offrire una customer proposition unica, crescere e rafforzare la leadership nei mercati chiave, creare un’organizzazione sempre più efficace e talentuosa: questi i pilastri della nostra strategia. 

customer experience

leadership

Organizzazione

customer experience

customer experience

Innovativa e distintiva

La nostra strategia centrata sul cliente, al quale offriamo una customer proposition unica e ineguagliabile.

Tramite l’Amplifon Product Experience, abbiamo ridefinito l’esperienza di prodotto con famiglie di apparecchi acustici e strumenti digitali costruiti intorno al cliente.

Con Ampli-care®, rivoluzioneremo l'esperienza audiologica attivando un intero ecosistema intorno ai clienti, in cui l’ineguagliabile quantità e qualità di dati che possediamo e le tecnologie digitali giocheranno un ruolo chiave.

leadership

leadership

nei mercati chiave

La nostra strategia di crescita, differenziata a seconda dei Paesi dove siamo presenti, è focalizzata sui mercati chiave a livello mondiale.
 
Grazie alla crescita organica e alle acquisizioni mirate, puntiamo a rafforzare ulteriormente la nostra leadership in tutti i mercati chiave in cui vantiamo già tale posizione e a diventare leader nei pochi mercati in cui non lo siano ancora.

Organizzazione

Organizzazione

efficace e di talento

Per supportare l’implementazione della nostra strategia, continuiamo a investire nelle nostre persone e in una corporate culture distintiva, attraendo i migliori talenti, condividendo all’interno del gruppo le migliori prassi, creando un’organizzazione sempre più efficace, anche facendo leva sulla nostra infrastruttura IT integrata a livello globale. 

Il Capital Markets Day in breve

Guarda l'intero Capital Markets Day Vai al replay

Le linee guida strategiche

Rafforzare la leadership a livello mondiale

Grazie ad una forte crescita organica e alle acquisizioni mirate, puntiamo a rafforzare ulteriormente la nostra leadership in tutti i mercati chiave in cui vantiamo già tale posizione, come in Italia, Francia, Spagna e Australia, e a diventare leader nei pochi mercati in cui non lo siano ancora, quali Germania, Stati Uniti, Canada e Cina.

Nel triennio 2021-2023 sarà posta particolare attenzione sugli Stati Uniti, il più grande mercato a livello mondiale, dove intendiamo accelerare la nostra crescita grazie ad una nuova strategia volta a catturare una porzione ancora più ampia della catena del valore facendo leva sui business strategici: Miracle-Ear e Amplifon Hearing Health Care.

L’Australia e la Cina rappresentano altre due importanti opportunità di crescita. Con la recente acquisizione di Bay Audio, abbiamo creato un nuovo caposaldo della Società per consolidare la leadership nel mercato chiave australiano. In Cina, come testimoniato dal recente completamento della seconda joint venture, continueremo a perseguire il percorso di crescita attraverso operazioni di M&A e joint venture con partner locali in nuove aree, ma anche attraverso la crescita organica intorno ai due attuali hub di Pechino e Zhejiang, nonché tramite investimenti greenfield a Shanghai.

Customer proposition unica e ineguagliabile

Dopo aver lanciato con successo l’Amplifon Product Experience, la nostra customer proposition sarà ulteriormente arricchita facendo leva sui tre asset distintivi:

  • gli indiscussi marchi leader di settore;
  • una profonda conoscenza del consumatore, derivante dall’ineguagliabile quantità e qualità di dati possediamo e utilizziamo per costruire i migliori insight sui clienti per servirli al meglio, tramite un modello customer-centric a 360°;
  • una customer experience innovativa, in cui le tecnologie digitali giocano un ruolo chiave nell’arricchire l’esperienza del consumatore e nel migliorare i protocolli sia all’interno dei nostri negozi che all’esterno, dal primo contatto al servizio post-vendita.

Persone e nell'organizzazione

Basandoci su una cultura aziendale
distintiva, intendiamo incrementare gli investimenti dedicati alle nostre persone, sia nei negozi che nel back-office, per supportare la loro capacità di esecuzione, la condivisione delle best practices all’interno del Gruppo e l’attrazione dei migliori talenti.

Crescere in maniera sostenibile

Infine, rimaniamo impegnati ad integrare ulteriormente la sostenibilità nella nostra strategia, come delineato nel Piano di Sostenibilità pubblicato a marzo 2021, che prevede obiettivi ambiziosi e target concreti relativi ai quattro pilastri della sostenibilità del Gruppo, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Outlook 2023

Nei primi due mesi del 2023 la Società ha registrato una solida crescita dei ricavi. L’andamento del mercato nei prossimi mesi sarà fondamentale per consolidare questo trend e accrescere la visibilità sull’intero anno. La Società, inoltre, intende proseguire nel corso dell’anno il trend di accelerazione delle acquisizioni bolt-on verificatosi in questi mesi, beneficiando di un contesto macroeconomico che potrebbe generare migliori opportunità anche in termini di multipli dei potenziali target. A partire da inizio anno, infine, è stato implementato a livello globale un incremento dei prezzi di vendita al fine di mitigare l’aumento del costo del lavoro. Non sono invece previsti altri impatti derivanti dall’attuale contesto inflattivo sulle altre voci di costo più rilevanti.

Alla luce delle considerazioni di cui sopra, per l’esercizio 2023 Amplifon prevede:

  • di crescere organicamente ad un tasso superiore rispetto a quello del mercato di riferimento, guadagnando quote di mercato;
  • di contribuire con M&A bolt-on alla crescita dei ricavi consolidati del Gruppo nell’ordine del 2%;
  • di migliorare la profittabilità rispetto all’esercizio 2022 grazie ad una maggiore leva operativa, anche a fronte di continui e significativi investimenti nel business.

Nel medio termine, la Società rimane estremamente positiva circa le proprie prospettive per uno sviluppo profittevole e sostenibile grazie ai fondamentali del mercato hearing care e all’ancora più forte posizionamento competitivo.

Tali aspettative per il 2023 assumono che non vi siano ulteriori rallentamenti nelle attività economiche globali dovuti, fra l’altro, alle note tematiche relative all’attuale situazione geopolitica, all’andamento dell’inflazione e all’emergenza sanitaria.

Condividi
Rimaniamo in contatto

Vuoi parlare con noi?

Scrivi una mail al nostro team

Scrivici

Vuoi rimanere aggiornato?

Basta scegliere gli argomenti che ti interessano

Iscriviti

true and false