
Piano di sostenibilità
Listening ahead
Per noi di Amplifon l’ascolto dei nostri stakeholder è la chiave di tutte le nostre iniziative: l’ascolto dei clienti e delle loro esigenze, l’ascolto delle nostre persone e delle loro passioni, l’ascolto delle comunità locali e delle future generazioni, l’ascolto del contesto normativo e dell’ambiente in cui operiamo.
Per questo abbiamo lanciato Listening Ahead, il nostro primo Piano di Sostenibilità che ci guiderà verso il raggiungimento di obiettivi futuri rispetto alle nostre quattro aree di impegno in ambito sostenibilità, e costruiti in linea ai principali Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), definiti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, a cui possiamo contribuire maggiormente.
I NOSTRI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ
PRODUCT & SERVICE STEWARDSHIP
Intendiamo accrescere la consapevolezza e l’accessibilità della cura dell’udito, offrendo esperienze innovative e ascoltando le esigenze dei nostri clienti
Così contribuiamo agli SDG 3 - Salute e benessere e SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica.
GOAL
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
Target
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
Sensibilizzare ogni anno oltre 160 milioni di persone over 55 sulla cura dell’udito fino al 2023 tramite campagne TV e telemarketing |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
Offrire test dell’udito gratuiti generando un risparmio totale di oltre 700 milioni di € per clienti e prospects nel triennio 2021-2023 |
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
Raggiungere almeno l’85% di penetrazione globale dell’Amplifon Product Experience (APE) nell’addressable market dei diversi Paesi entro il 20233 |
kpi
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
Numero di persone over 55 raggiunte dalle campagne di sensibilizzazione all’anno (milioni di persone) |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
Risparmio economico annuale dei clienti e prospects2 (milioni di €)
|
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
Tasso di penetrazione (in termini di unità vendute) dell’APE nell’addressable market (%) |
baseline
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
151 milioni (2020) |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
142 milioni di € (2020) |
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
79% (2020) |
2021
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
177 milioni |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
200 milioni di € |
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
89% |
2022
Promuovere la consapevolezza sull'importanza dell’udito, abbattendo le barriere e la stigmatizzazione |
156 milioni1 |
Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili |
289 milioni di € |
Promuovere soluzioni sempre più innovative, coinvolgenti e digitali |
95% |
1 Si segnala che nel corso del 2022, in alcuni selezionati Paesi, è stata rivista la pianificazione delle campagne TV.
2 Il risparmio economico è stimato sulla base del prezzo medio dei test dell’udito che sono offerti gratuitamente ai clienti nella maggior parte dei Paesi.
3 L’addressable market si riferisce al segmento di mercato in cui la vendita dei prodotti APE è applicabile.
PEOPLE EMPOWERMENT
Miriamo ad attrarre, sviluppare e trattenere i migliori talenti per garantire la sostenibilità del business, promuovendo la diversità tra le nostre persone.
Così contribuiamo agli SDG 5 - Parità di genere e SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica.
GOAL
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
Target
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
Assicurare almeno 3 giornate medie di formazione annue pro capite per il personale back office e field force a livello globale ogni anno (ad esclusione di progettualità specifiche) con un accesso illimitato alla piattaforma di formazione e-learning fino al 2023 |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
Garantire che almeno il 40% della popolazione back office sia valutato come talents & high performers per accedere alla pipeline di successione entro il 20235 |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
Garantire almeno l’85% di partecipazione alla global engagement survey con almeno il 90% dei respondents che si dichiarano ingaggiati (giudizio >=3) fino al 20236 |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
Mantenere un livello appropriato di rappresentanza di genere nella popolazione back office globale (sempre superiore al 50%) e nella global leadership population (sempre superiore 25%) fino al 2023 |
kpi
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
- Numero di giornate medie di formazione per persona all’anno - back office (giorni all’anno)
- Numero di giornate medie di formazione per persona all’anno – field force4 (giorni all’anno) |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
Percentuale di talents & high performers all’anno sulla popolazione back office (%) |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
- Tasso di partecipazione alla global engagement survey (%)
- Percentuale di respondents che esprime un giudizio >=3 su una scala da 1 a 5 (%) |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
- Percentuale di dipendenti donne nella popolazione back office globale (%)
- Percentuale di dipendenti donne nella global leadership population (%) |
baseline
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
1,6 (2020)
2,8 (2020) |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
36% (2020) |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
81% (2019)
92% (2019) |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
57% (2020)
27% (2020) |
2021
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
3,0
3,6 |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
36% |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
80%
88% |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
55%
30% |
2022
Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale |
3,6
4,0 |
Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave |
39% |
Garantire un winning workplace sano e inclusivo guidato dalla comunicazione e dal coinvolgimento |
NA
NA |
Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali |
52%
29% |
4 Incluso il personale field force non dipendente (audioprotesisti esterni) ad esclusione dei franchisee.
5 L’attuale sistema di valutazione delle performance del personale di negozio (ad esclusione degli Area Manager che sono già inclusi nello stesso processo di valutazione del personale back office) è stato dismesso al termine del 2022 in quanto è stato disegnato un nuovo modello di monitoraggio delle performance del personale di negozio che sia maggiormente allineato con le performance di business e con la natura delle loro mansioni. Per questo motivo, il precedente target sulla pipeline del field non è più misurabile e verrà ridefinito una volta che il nuovo modello sarà stato implementato.
6 La global engagement survey viene svolta ogni due anni, pertanto i dati saranno disponibili per l’anno 2023.
COMMUNITY IMPACT
Vogliamo promuovere l’inclusione sociale e diffondere una maggiore sensibilità sulla prevenzione e il benessere uditivo, l’ascolto responsabile e l’impatto dell’inquinamento acustico.
Così contribuiamo agli SDG 3 - Salute e benessere e SDG 10 - Ridurre le disuguaglianze.
GOAL
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
Target
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
Contribuire al ramp-up della Fondazione Amplifon con circa 3 milioni di € entro il 2023 |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
Estendere il programma “Listen Responsibly” a nuovi Paesi e coinvolgere almeno 40.000 studenti e 1.600 scuole in totale entro il 2023 |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
Mappare almeno 20.000 misurazioni del rumore da parte di 6.000 persone in totale attraverso il noise tracker dell'App “Listen Responsibly” entro il 2023 |
kpi
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
Contributo economico di Amplifon per la Fondazione Amplifon (milioni di €) |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
- Numero di studenti coinvolti (nr. di studenti totali)
- Numero di scuole coinvolte (nr. di scuole totali) |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
- Numero di misurazioni del rumore mappate (nr. di misurazioni totali)
- Numero di utenti dell'App “Listen Responsibly” (nr. di utenti totali) |
baseline
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
0,7 milioni di € (2020) |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
20.000 (2020)
800 (2020) |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
4.000 (2020)
2.700 (2020) |
2021
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
1,3 milioni di € |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
24.500 (2020-2021)
1.000 (2020-2021) |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
9.000 (2020-2021)
5.700 (2020-2021) |
2022
Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione” |
1,5 milioni di € |
Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile tra le nuove generazioni |
32.000 (2020-2022)
1.530 (2020-2022) |
Aumentare la sensibilità sull’importanza del benessere uditivo e degli impatti dell'inquinamento acustico tra le comunità |
12.500 (2020-2022)
13.200 (2020-2022) |
ETHICAL BEHAVIOR
Puntiamo a incentivare pratiche responsabili e sostenibili lungo la catena del valore e ad intraprendere azioni per la riduzione dell’impatto ambientale del nostro business.
Così contribuiamo agli SDG 7 - Energia pulita e accessibile e SDG 12 - Consumo e produzione responsabili.
GOAL
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
Target
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
Definire un framework globale di valutazione dei fornitori sulla base dei rischi ESG entro il 2021, e implementare tale framework in un Paese pilota entro il 2023 |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
Incrementare l’utilizzo di energia elettrica rinnovabile certificata ad almeno il 70% dei consumi elettrici di uffici e negozi diretti entro il 2023, evitando la relativa emissione di CO2e |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
Aumentare la penetrazione e l’utilizzo degli apparecchi acustici ricaricabili evitando l’utilizzo di oltre 200 milioni di batterie all'anno entro il 2023 |
kpi
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
Definizione del framework globale di valutazione ESG dei fornitori |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
- Quota di elettricità acquistata e certificata come proveniente da fonti rinnovabili rispetto al consumo totale di energia elettrica per uffici e negozi diretti7 (%)
- Quantità di CO2e evitata, Scope 2 – Location-based approach (LB) e Market-based approach (MB) - (tonnellate di CO2e) |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
Numero totale di batterie “risparmiate”8 all'anno (milioni di batterie) |
baseline
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
NA (2020) |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
28% (2020)
2.893 (2020 -LB) 3.763 (2020 - MB) |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
74 milioni |
2021
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
Framework definito |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
30%
2.984 (LB) 4.397 (MB) |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
131 milioni |
2022
Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura |
Integrazione del Codice di Condotta Fornitori nel processo di qualifica |
Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile per limitare l’impatto ambientale delle attività di business |
52%
4.054 (LB) 5.701 (MB) |
Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie |
194 milioni |
7 L’aumento della quota di elettricità acquistata e certificata come proveniente da fonti rinnovabili risente dei contratti stipulati e già in essere con i fornitori locali. Rispetto allo scorso anno, nel corso del 2022 tale tipologia di fornitura è stata attivata anche in Francia e Spagna.
8 La quantità di batterie “risparmiate” è stimata sulla base del numero di dispositivi ricaricabili venduti e in circolazione, la quantità media di batterie utilizzate annualmente da un dispositivo non ricaricabile, e una vita media del dispositivo pari a 5 anni.
Dati del piano di sostenibilità in excel
Pensa all'ambiente prima di stampare.