Piano di sostenibilità

Condividi

Listening ahead

Per noi di Amplifon l’ascolto dei nostri stakeholder è la chiave di tutte le nostre iniziative: l’ascolto dei clienti e delle loro esigenze, l’ascolto delle nostre persone e delle loro passioni, l’ascolto delle comunità locali e delle future generazioni, l’ascolto del contesto normativo e dell’ambiente in cui operiamo.

Nel 2020 abbiamo dato attuazione concreta alle aree di impegno della nostra Policy di Sostenibilità lanciando il nostro primo Piano di Sostenibilità “Listening Ahead”, per il triennio 2021-2023. A tre anni di distanza, nel 2024, abbiamo ripensato un nuovo Piano di Sostenibilità, in modo che sia ancora più integrato alla nostra strategia di business e alle principali normative emergenti. Nella formulazione dei target del Piano, teniamo costantemente in considerazione le priorità e le richieste dei nostri stakeholder, in coerenza con la nostra corporate culture. Evidenziamo inoltre il contributo all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e ai principali Sustainable Development Goals  (SDGs) più rilevanti per il nostro business.

Sustainability Plan

I NOSTRI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ

Il nostro piano di sostenibilità si articola in 4 pillar principali, allineati ai 4 pillar della nostra policy di Sostenibilità.

PRODUCT & SERVICE STEWARDSHIP

Intendiamo accrescere la consapevolezza e l’accessibilità della cura dell’udito, offrendo esperienze innovative e ascoltando le esigenze dei nostri clienti

Così contribuiamo agli SDG 3 - Salute e benessere e SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica.

Piano di sostenibilità

GOAL

Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili

Promuovere esperienze uditive sempre più innovative e coinvolgenti

Supportare studenti e professionisti ad entrare nel settore dell’hearing care

Migliorare le caratteristiche di sostenibilità del packaging dei prodotti a marchio Amplifon

Target

Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili

Offrire gratuitamente test dell’udito completi1, generando un risparmio totale di oltre €600 milioni per prospects e clienti nel periodo 2024-2026

Promuovere esperienze uditive sempre più innovative e coinvolgenti

Implementare il Nuovo Protocollo di negozio in almeno un terzo dei Paesi entro il 2026

Supportare studenti e professionisti ad entrare nel settore dell’hearing care

Investire globalmente nei futuri audiologi e audioprotesisti offrendo supporto per adult professional program e licensing ad almeno 800 persone nel periodo 2024-2026

Migliorare le caratteristiche di sostenibilità del packaging dei prodotti a marchio Amplifon

Definire e lanciare un nuovo packaging riutilizzabile per i prodotti a marchio Amplifon con materiali rinnovati, entro il 2025

 

Lanciare il nuovo packaging riutilizzabile per i prodotti a marchio Amplifon con materiali rinnovati nel 85% dei Paesi APE3, entro il 2026

kpi

Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili

Risparmio economico annuale dei prospects e clienti (milioni di €)

Promuovere esperienze uditive sempre più innovative e coinvolgenti

Quota di Paesi che hanno adottato il Nuovo Protocollo (%)

Supportare studenti e professionisti ad entrare nel settore dell’hearing care

Numero di studenti, professionisti e professionisti junior supportati (nr.)

Migliorare le caratteristiche di sostenibilità del packaging dei prodotti a marchio Amplifon

Lancio del nuovo packaging riutilizzabile (s/n)

 

 

 

 

Percentuale di Paesi APE in cui è stato lanciato il nuovo packaging (%)

baseline (2023)

Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili

€ 184 milioni

Promuovere esperienze uditive sempre più innovative e coinvolgenti

4%

Supportare studenti e professionisti ad entrare nel settore dell’hearing care

3632

Migliorare le caratteristiche di sostenibilità del packaging dei prodotti a marchio Amplifon

-

 

 

 

 

 

 

42% (2024)

2024

Facilitare l’accessibilità alla cura dell’udito e migliorare la vita di più persone possibili

€ 200 milioni

Promuovere esperienze uditive sempre più innovative e coinvolgenti

15%

Supportare studenti e professionisti ad entrare nel settore dell’hearing care

265

Migliorare le caratteristiche di sostenibilità del packaging dei prodotti a marchio Amplifon

Packaging lanciato

 

 

 

 

 

 

42%

1 Si segnala che il target è calcolato sulle sole persone fisiche che hanno ricevuto un test completo (cioè, su 4 frequenze) in selezionati Paesi (10 su 26) per i quali i dati sono disponibili nei sistemi di front office. Ilrisparmio economico è stimato sulla base del costo medio dei test dell’udito offerti gratuitamente ai clienti.

2 Si segnala che la baseline è stata modificata da 365 a 363 per un miglioramento nella metodologia di calcolo e di raccolta dati

3 Per Paesi APE (Amplifon Product Experience) si intende i Paesi in cui è presente la linea di prodotti a marchio Amplifon.

PEOPLE EMPOWERMENT

Miriamo ad attrarre, sviluppare e trattenere i migliori talenti per garantire la sostenibilità del business, promuovendo la diversità tra le nostre persone. 

Così contribuiamo agli SDG 5 - Parità di genere e SDG 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica.

Piano di sostenibilità

GOAL

Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale

Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave

Garantire un winning workplace sano e inclusivo

Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali

Target

Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale

Assicurare almeno 3 giornate medie di formazione annue pro capite per il personale back office (di cui almeno 2 ore medie di formazione su tematiche relative alla sostenibilità) e per la field force fino al 2026

Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave

Garantire che almeno il 40% dei dipendenti back office sia valutato come talents & high performer ogni anno fino al 2026

 

 

Garantire che almeno il 30% dei dipendenti field force sia valutato come talents & high performers entro il 2026 nei Paesi dove la nuova modalità di valutazione della field force è stata implementata

Garantire un winning workplace sano e inclusivo

Ottenere la certificazione Global Top Employer entro il 2026

Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali

Mantenere un livello appropriato di rappresentanza di genere nella popolazione back office globale (sempre superiore al 50%) ogni anno fino al 2028, e aumentare quello della global leadership population (almeno fino al 35%entro il 2028

 

 

Lanciare un nuovo Action Plan DEIB globale, che includa workshop bias-free per DEIB Committee & core-team, e per tutti i leader globali, entro il 2024

kpi

Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale

Numero di giornate medie di formazione per persona all’anno – back office (giorni all’anno)

 

Numero di ore medie di formazione di sostenibilità per persona all’anno – back office (ore all’anno)

 

Numero di giornate medie di formazione per persona all’anno – field force4 (giorni all’anno)

Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave

Quota di talents & high performers all’anno sulla popolazione back office (%)

 

 

 

 

Quota di talents & high performers all’anno sulla popolazione field force secondo la nuova modalità di valutazione (%)

Garantire un winning workplace sano e inclusivo

Ottenimento della certificazione Global Top Employer (s/n)

Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali

Percentuale di dipendenti donne nella popolazione back office globale (%)

 

Percentuale di dipendenti donne nella global leadership population (%)

 

 

 

 

Lancio di un Action Plan DEIB globale con workshop bias-free (s/n)

baseline (2023)

Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale

3,6

 

 

 

0,4

 

 

 

3,7

Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave

43%

 

 

 

 

 

 

 

27%

Garantire un winning workplace sano e inclusivo

Certificazione ottenuta per Europa, Nord America, Colombia, Nuova Zelanda

Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali

53%

 

 

27%

 

 

 

 

 

-

2024

Rafforzare le competenze di leadership e funzionali di tutti i dipendenti a livello globale

3,4

 

 

 

2,9

 

 

 

3,1

Garantire una solida pipeline di successione per i ruoli chiave

46%

 

 

 

 

 

 

 

30%

Garantire un winning workplace sano e inclusivo

Certificazione ottenuta per Europa, Nord America, LATAM, Australia, Nuova Zelanda

Promuovere le pari opportunità a tutti i livelli aziendali

53%

 

 

23%

 

 

 

 

 

Action Plan DEIB lanciato

4 Incluso il personale field force non dipendente ad esclusione dei franchisee.

COMMUNITY IMPACT

Vogliamo promuovere l’inclusione sociale e diffondere una maggiore sensibilità sulla prevenzione e il benessere uditivo, l’ascolto responsabile e l’impatto dell’inquinamento acustico. 

Così contribuiamo agli SDG 3 - Salute e benessere e SDG 10 - Ridurre le disuguaglianze.

Piano di sostenibilità

GOAL

Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile e aumentare la sensibilità dell’importanza del benessere uditivo

Sostenere le iniziative di volontariato, ambassadorship, e coinvolgimento dei dipendenti

Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione”

Target

Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile e aumentare la sensibilità dell’importanza del benessere uditivo

Estendere il programma “Listen Responsibly” per coinvolgere un totale di almeno 205 milioni di persone under 35 (studenti inclusi), attraverso campagne di comunicazione digitale ed eventi entro il 2028

 

Raggiungere almeno 110.0007 misurazioni del rumore totali attraverso il noise tracker dell’App “Listen Responsibly” entro il 2026

Sostenere le iniziative di volontariato, ambassadorship, e coinvolgimento dei dipendenti

Raggiungere almeno 5.000 partecipazioni dei dipendenti in iniziative di volontariato delle Fondazioni del Gruppo e in attività di Social Ambassadorship nel periodo 2024-2026

Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione”

Contribuire allo sviluppo delle attività della Fondazione Amplifon, anche per espandere le attività in altri paesi al di fuori dell’Italia, tramite donazioni di almeno €5 milioni nel periodo 2024-2026

kpi

Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile e aumentare la sensibilità dell’importanza del benessere uditivo

Numero di persone under 35 coinvolte attraverso il programma “Listen Responsibly” (nr.)

 

 

 

 

Numero di misurazioni del rumore mappate (nr. di misurazioni totali)

Sostenere le iniziative di volontariato, ambassadorship, e coinvolgimento dei dipendenti

Numero di partecipazioni (nr.)

Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione”

Contributo economico di Amplifon per la Fondazione Amplifon (milioni di €)

baseline (2023)

Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile e aumentare la sensibilità dell’importanza del benessere uditivo

48.7636

 

 

 

 

 

22.779

Sostenere le iniziative di volontariato, ambassadorship, e coinvolgimento dei dipendenti

1.553

Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione”

€ 4,3 milioni (2021-2023)

2024

Promuovere la consapevolezza dell’ascolto responsabile e aumentare la sensibilità dell’importanza del benessere uditivo

9.601.503

 

 

 

 

 

89.027

Sostenere le iniziative di volontariato, ambassadorship, e coinvolgimento dei dipendenti

3.846

Supportare le attività delle Fondazioni del Gruppo per diffondere il “suono dell’inclusione”

€ 1,75 milioni 

5 Il target è stato ricalibrato da 10 milioni di under 35 a 20 milioni di under 35 al fine di estendere maggiormente l’impegno del Gruppo.

6 Si segnala che la baseline 2023 include solo gli studenti coinvolti nelle iniziative “Listen Responsibly” nelle scuole, ad esclusione delle campagne digitali che sono state incluse a partire dal 2024.

7 Il target è stato ricalibrato da 50.000 misurazioni a 110.000 misurazioni al fine di estendere maggiormente l’impegno del Gruppo.

ETHICAL CONDUCT & ENVIRONMENTAL RESPONSIBILITY

Puntiamo a incentivare pratiche responsabili e sostenibili lungo la catena del valore e ad intraprendere azioni per la riduzione dell’impatto ambientale del nostro business. 

Così contribuiamo agli SDG 12 - Consumo e produzione responsabili e SDG 13 - I cambiamenti del clima.

Piano di sostenibilità

GOAL

Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura

Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile e ridurre le emissioni di gas effetto serra per limitare l’impronta carbonica di Amplifon

Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie e smaltire correttamente le batterie esauste

Promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso i diritti umani in tutti i livelli dell'organizzazione

Target

Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura

Ottenere l’accettazione del Codice di Condotta dei Fornitori (SCoC) e svolgere un Assessment ESG per il 100% dei fornitori diretti8 e per almeno il 50% dei fornitori indiretti strategici9, sul totale dello speso, entro il 2026

Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile e ridurre le emissioni di gas effetto serra per limitare l’impronta carbonica di Amplifon

Raggiungere il 100% di energia elettrica rinnovabile certificata utilizzata per gli uffici e i negozi diretti entro il 2030

 

 

 

Raggiungere oltre il 60% di vetture ibride o elettriche all’interno della flotta aziendale entro il 2030

 

 

Definire e sottomettere near-term Science-Based Targets (SBTs) di decarbonizzazione entro il 2025

Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie e smaltire correttamente le batterie esauste

Aumentare la penetrazione e l’utilizzo degli apparecchi acustici ricaricabili evitando l’utilizzo di oltre 320 milioni di batterie all’anno entro il 2028

 

Installare in almeno il 50% dei negozi diretti contenitori per la raccolta delle batterie esauste per un nuovo processo centralizzato di raccolta e riciclo entro il 2026

Promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso i diritti umani in tutti i livelli dell'organizzazione

Garantire lo sviluppo e il lancio di una Politica sui Diritti Umani entro il 2025

kpi

Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura

Copertura dell’accettazione del SCoC dei fornitori diretti (% sullo speso)

 

Copertura di fornitori diretti su cui è stato svolto un Assessment ESG (% sullo speso)

 

Copertura dell’accettazione del SCoC dei fornitori indiretti strategici (% sullo speso)

 

Copertura di fornitori indiretti strategici su cui è stato svolto un Assessment ESG (% sullo speso)

Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile e ridurre le emissioni di gas effetto serra per limitare l’impronta carbonica di Amplifon

Quota di elettricità acquistata e certificata come proveniente da fonti rinnovabili rispetto al consumo totale di energia elettrica per uffici e negozi diretti (%)

 

 

 

Quota di vetture ibride o elettriche all’interno della flotta aziendale (%)

 

 

 

Sottomissione a Science-based Targets initiative (SBTi) (s/n)

Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie e smaltire correttamente le batterie esauste

Numero totale di batterie “risparmiate”10 all’anno (milioni di batterie)

 

 

Quota di negozi diretti provvisti di nuovi contenitori per la raccolta delle batterie (%)

Promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso i diritti umani in tutti i livelli dell'organizzazione

Pubblicazione della Politica sui Diritti Umani (s/n)

baseline (2023)

Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura

79%

 

 

 

-

 

 

 

 

20%

 

 

 

-

Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile e ridurre le emissioni di gas effetto serra per limitare l’impronta carbonica di Amplifon

 

 

74%

 

 

 

 

 

 

13%

 

 

 

 

 

Commitment a SBTi

Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie e smaltire correttamente le batterie esauste

254 milioni

 

 

 

 

-

Promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso i diritti umani in tutti i livelli dell'organizzazione

- (2024)

2024

Integrare criteri di sostenibilità nella gestione responsabile della catena di fornitura

100%

 

 

 

93%

 

 

 

 

41%

 

 

 

23%

Incrementare l’utilizzo dell’energia rinnovabile e ridurre le emissioni di gas effetto serra per limitare l’impronta carbonica di Amplifon

 

 

80%

 

 

 

 

 

 

25%

 

 

 

 

 

Commitment a SBTi

Promuovere apparecchi acustici ricaricabili per ridurre l’utilizzo e lo smaltimento delle batterie e smaltire correttamente le batterie esauste

289 milioni

 

 

 

 

47%

Promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità verso i diritti umani in tutti i livelli dell'organizzazione

-

8 Per “Fornitori Diretti” si intende produttori globali e regionali di apparecchi acustici, accessori e batterie con uno speso annuo superiore a €1000.

9 Per “Fornitori Indiretti Strategici” si intende fornitori globali e regionali principalmente concentrati nella fornitura di beni e servizi globali di Marketing, IT, Retail.

10 La quantità di batterie “risparmiate” all’anno è stimata sulla base del numero di dispositivi ricaricabili venduti e in circolazione, la quantità media di batterie utilizzate annualmente da un dispositivo non ricaricabile, e unavita media del dispositivo pari a cinque anni.

Dati del piano di sostenibilità in excel

Pensa all'ambiente prima di stampare.

Tipo: EXCEL
Dimensione: 0 MB
Rimaniamo in contatto

Vuoi parlare con noi?

Scrivi una mail al nostro team

Scrivici

Vuoi rimanere aggiornato?

Basta scegliere gli argomenti che ti interessano

Iscriviti

true and false