
sistema di governance
La nostra governance
Il nostro sistema di governo societario è allineato alle best practice nazionali e internazionali e rispetta i principi del Codice di Corporate Governance delle Società Quotate.
Il nostro modello di governance
- Assemblea degli Azionisti, organo deliberativo che esprime la volontà dei soci e viene convocata in sede ordinaria almeno una volta all’anno.
- Consiglio di Amministrazione, composto da tre a undici membri secondo delibera assembleare, e che detiene tutti i poteri di amministrazione e di gestione ordinaria e straordinaria della società. Il Consiglio di Amministrazione, composto attualmente da nove membri, ha costituito al suo interno tre Comitati: il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità e il Comitato Remunerazione e Nomine, con funzioni consultive e propositive, e il Comitato per le Operazioni con Parti Correlate.
- Collegio Sindacale, organo di vigilanza e di controllo, composto da tre sindaci effettivi e due supplenti.
- Organismo di Vigilanza, organo che ha il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello 231, nonché di curarne l’aggiornamento.
Il nostro sistema di governo societario rispetta i principi del Codice di Corporate Governance delle Società Quotate promosso dal Comitato per la Corporate Governance, a cui aderiamo fin dalla prima versione del 2001, allineandoci tempestivamente ai successivi aggiornamenti.
Il nostro obiettivo va al di là della mera compliance: siamo consapevoli che una corretta struttura di governance sia fondamentale per realizzare i nostri obiettivi strategici di lungo termine.
Etica e trasparenza
Abbiamo una posizione centrale nel settore dell’hearing care: occupandoci dell’attività di fitting degli apparecchi acustici, ricopriamo un ruolo sociale e medicale importante nei confronti dei nostri clienti, cui restituiamo benessere. Consapevoli delle nostre responsabilità, ci impegniamo a rispettare i più alti standard di etica, equità e trasparenza, oltre al contesto normativo in tutti i Paesi dove operiamo, e a promuovere una cultura aziendale basata sull’onestà e l’integrità.
CONTROLLO INTERNO E GESTIONE dei rischi
In linea con la normativa e con le migliori prassi, ci siamo dotati di un articolato Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi, il cui obiettivo è di assicurare una sana gestione dell’azienda attraverso un processo adeguato di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei principali rischi.